UN Pannello sandwich in alluminio è un materiale composito ad alte prestazioni ampiamente utilizzato nei settori architettonici, industriali e di trasporto grazie al suo eccellente equilibrio di resistenza, durata, prestazioni termiche e peso leggero. Viene progettato combinando sottili fogli di alluminio con un materiale core, formando una struttura a strati che imita il principio di un raggio a I-superfici esterne rigide con un nucleo più leggero, ma strutturalmente importante.
1. Struttura e componenti
Un pannello sandwich in alluminio comprende in genere tre elementi principali:
UN. Fogli di faccia in alluminio (strati esterni)
Queste sono le skin esterne rigide del pannello, generalmente realizzate con leghe di alluminio ad alta resistenza come AA3003, AA5005 o AA5052. Forniscono integrità strutturale, resistenza alle intemperie e fascino estetico.
Spessore: di solito varia da 0,3 mm a 1,0 mm.
Trattamenti superficiali:
Rivestimento PVDF (fluoruro di polivinilidene): ideale per uso esterno a causa del tempo superiore e della resistenza UV.
Copiatura PE (poliestere): economico per applicazioni interne.
Anodizing: migliora la resistenza alla corrosione e la durezza superficiale.
B. Materiale core (strato intermedio)
Il nucleo è lo strato leggero e isolante inserito tra le pelli di alluminio. Colpisce significativamente il peso del pannello, le prestazioni del fuoco e le proprietà termiche.
Tipi di core comune:
Core a nido d'ape in alluminio:
Fornisce una rigidità e una resistenza eccezionali.
Resistente al fuoco e riciclabile.
Ampiamente utilizzato negli edifici aerospaziali, di costruzione navale e ad alte prestazioni.
Core di polietilene (PE):
Leggero ed efficiente in termini di costi.
Resistenza al fuoco limitata; tipicamente utilizzato in applicazioni interne o non critiche.
Fire-Retardant (FR) Core:
Materiali modificati e riempiti di minerali progettati per soddisfare gli standard di sicurezza antincendio.
Poliuretano (PU) o poliisocianurate (PIR):
Ottimo isolamento termico.
Adatto per lo stoccaggio a freddo o le buste di edifici ad alta efficienza energetica.
Lana minerale (lana di roccia):
Non combustibile.
Assorbimento del suono superiore e resistenza al fuoco.
Comune nelle strutture industriali o ad alto rischio.
C. Film adesivo o laminazione
L'agente di legame garantisce l'integrità strutturale tenendo insieme i fogli del viso e il nucleo. Deve fornire una forte adesione, resistenza alle intemperie e durata.
Tipi di adesivi:
Adesivi di calda.
Adesivi poliuretanici.
Resine epossidiche per applicazioni ad alte prestazioni.
2. Processo di produzione
La fabbricazione di pannelli sandwich in alluminio comporta in genere i seguenti passaggi:
Passaggio 1: preparazione della superficie
Le bobine di alluminio vengono pulite, sgrassate e trattate chimicamente per migliorare l'adesione.
Passaggio 2: rivestimento bobina
I fogli per il viso sono rivestiti con strati protettivi (PVDF/PE) e curati ad alte temperature.
Passaggio 3: preparazione del core
I materiali core (ad es. Honeycomb, schiuma, lana) sono tagliati e preparati per il legame.
Passaggio 4: legame / laminazione
Utilizzando metodi di laminazione continua o stampa:
I fogli di alluminio sono legati al nucleo usando calore e pressione.
Gli adesivi sono curati a temperatura e umidità controllate.
Passaggio 5: taglio e finitura
Il pannello finito è tagliato, controllato di qualità e personalizzato per dimensioni, spessore e finitura superficiale.
3. Caratteristiche chiave e vantaggi
Leggero con alta resistenza: eccellente rapporto resistenza-peso, riducendo i carichi strutturali e facilitazione dell'installazione.
Durabilità e resistenza alle intemperie: le superfici in alluminio rivestite resistono alla corrosione, alle radiazioni UV e agli inquinanti.
Isolamento termico e acustico: a seconda del nucleo, i pannelli forniscono una temperatura efficace e un controllo del suono.
Sicurezza antincendio: i nuclei di lana fr e minerali soddisfano gli standard di fuoco internazionali (ad es. EN 13501, ASTM E84).
Versatilità estetica: disponibile in una vasta gamma di colori, finiture (opache, metalliche, lucentezza) e motivi.
Facilità di fabbricazione: i pannelli possono essere facilmente tagliati, piegati, perforati o instradati per progetti architettonici complessi.
4. Applicazioni tipiche
Costruire facciate e pareti per tende
Pannelli del tetto e sistemi di soffitto
Rivestimento delle pareti interne
Cleache e recinzioni di laboratorio pulite
TRASPORTO (ad es. Train, nave, interni degli autobus)
Pesti di magazzino refrigerati e freddi
Stand espositivi e mobili modulari